Scienze Motorie

A.S. 2024-25

SPIRITO IN MOVIMENTO

Anche quest’anno abbiamo proseguito il nostro progetto Spirito in movimento riguardante l’inclusione, consolidando le precedenti proposte.

Con le classi seconde abbiamo riconfermato l’incontro con l’ex campione Paralimpico di Goalball Natale Castellini, disciplina per atleti non vedenti, che ha tenuto lezioni pratiche nella nostra palestra avvicinando i nostri ragazzi ad una disciplina tanto lontana dalla loro realtà calandoli nelle difficoltà del fare sport senza vedere.

Per le classi terze, abbiamo aggiunto l’attività di baskin e abbiamo riproposto gli allenamenti di basket con disabili intellettivi della Castoro Sport. Alcune classi hanno completato questa esperianza partecipando al contest di Fratelli Cozzi riguardante l’inclusione. Questa attività dimostra sempre quanto crescita ed arricchimento personale può apportare ai nostri studenti che, grazie alla professionalità ed esperienza del coach Roberto, hanno evidenziato interesse, sensibilità e attenzione verso gli atleti con disabilità. Inoltre, abbiamo ricambiato la loro disponibilità sostenendoli nelle competizioni di basket.

Le classi quarte hanno partecipato, in orario extra curriculare, agli allenamenti di sitting volley proposti dal team manager Vomien, Giorgio Andrea Zanaldi, relativi al progetto Sitting volley della associazione sportiva di Legnano.

Speriamo il prossimo anno di ampliare questa esperienza con un percorso più completo.


TORNEI POMERIDIANI

Si sono conclusi i nostri tornei pomeridiani d’Istituto di pallavolo e di calcetto. L’affluenza dei nostri ragazzi è stata grande e colma di voglia di mettersi in gioco e di svolgere attività motorie.

Per quanto riguarda il calcetto le classi che si sono aggiudicate il primo posto sono state la 2B AFM per il biennio e la 5B SIA per il triennio.

Per la pallavolo, invece, i vincenti sono state la 2D AFM per il biennio e la  5B SIA per il triennio.

L’entusiasmo dimostrato e il successo della manifestazione ci hanno indotto a partecipare al torneo interscolastico con l’Istituto Bernocchi per entrambe le discipline.

I nostri studenti si sono distinti vincendo il torneo in entrambi gli sport sia nel biennio che nel triennio.


PADEL E TIRO CON L’ ARCO

Come ormai da qualche anno, il dipartimento di scienze motorie ha inserito nella programmazione l’approccio a sport non facilmente nelle strutture scolastiche.

Le classi prime si sono avvicinate alla pratica del tiro con l’arco; questa esperienza in orario extra-scolastico è stata utile sia a livello motorio che come attività in ambiente naturale, ma soprattutto per l’accogliere i nuovi studenti e facilitare la conoscenza tra gli stessi.

Appuntamento fisso per le classi quinte è stato la “Giornata Padel” presso strutture del territorio con istruttori qualificati; visto l’esito positivo dell’iniziativa proposta, in alcune classi è stata effettuata anche nel pentamestre.

>>>>> Accedi all’archivio degli anni scolastici precedenti <<<<<