Delegazione di  studenti in pellegrinaggio ai campi di sterminio nazisti

Dal 9 al 12 maggio 2025 il  nostro Istituto, insieme agli altri Istituti di istruzione superiore di Legnano, ha partecipato, come di consuetudine,  al tradizionale pellegrinaggio ai campi di sterminio nazisti  promosso dall’Amministrazione comunale e dall’ANPI locale.  Il gruppo legnanese era guidato dalla vicesindaco Anna Pavan e dal presidente provinciale dell’ANPI Primo Minelli. L’occasione è stata davvero speciale poiché quest’anno ricorreva l’80° Anniversario della liberazione del campo di Mauthausen e all’importante evento  internazionale erano presenti circa 15.000 persone e delegazioni provenienti da tutto il mondo.

Il Pellegrinaggio della memoria, cheha permesso la visita al campo di transito di Gries a Bolzano, al campo di concentramento nazista di Mauthausen, al Castello di Hartheim e al memoriale del campo di Gusen, è stato compiuto da una delegazione del nostro Istituto composta da tre studentesse e uno studente del Liceo Artistico,  Elisa Garegnani, Elisa Basso, Alessia Toia e Riccardo Zulian. Con loro era presente anche la prof.ssa di italiano e storia Paola Secol.

Il viaggio-pellegrinaggio ai campi di sterminio nazisti è un’esperienza davvero unica e  diversa da qualsiasi altro viaggio a cui può capitare di partecipare. E’ un viaggio nella storia e nella memoria che consente di toccare con mano le conseguenze dell’odio, della discriminazione e del razzismo, ma è anche un viaggio di formazione alla responsabilità. Esso rende consapevoli di quanto sia importante che ciascuno avverta come un dovere morale imprescindibile il tutelare sempre i valori della Pace e della Libertà che sono alla base della nostra Europa.