EVENTI E SALONI PER STUDENTI

UNIVERSITA’ CATTOLICA DEL SACRO CUORE –  MILANO

Gli studenti e le studentesse sono invitati ad un evento gratuito di Orientamento che si terrà il 13 maggio presso l’Università Cattolica di Milano. 

Al seguente link la scheda con tutti i dettagli dell’iniziativa: https://www.weschool.com/it/progetti/futuramente/ 

L’evento si chiama Futuramente, è organizzato dal Giffoni Innovation Hub in collaborazione con l’Università Cattolica e sarà un’occasione formativa e di connessione tra giovani, aziende e ospiti internazionali. 

Sarà presente anche   WeSchool  con un workshop interattivo 

Puoi eliminare le seguenti sezioni con le relative informazioni:

  • Salone Orientamento Gavirate
  • Next Boccioni
  • Orienta Day
  • Salone UNITOUR

 VI Edizione di OrientaLombardia – ASTERLombardia . 

L’Evento OrientaLombardia – ASTERLombardia, che si pregia della Medaglia del Presidente del Senato della Repubblica, rappresenta una tappa imprescindibile del più ampio e articolato Progetto di Orientamento del Centro di Orientamento Permanente ASTER strutturato in tappe che accompagna i ragazzi durante tutto l’anno sino alla piena consapevolezza della scelta degli studi universitari: è un Progetto di Orientamento che inizia prima ancora dell’evento fieristico, attraverso lo studio preventivo delle Offerte Formative delle Istituzioni, Università, Accademie e degli Enti di Formazione presenti all’Evento, si sviluppa in Fiera e si perfeziona durante tutto l’anno, sino alla piena consapevolezza della scelta degli studi universitari e quindi della professione futura di ciascun ragazzo.

Gli studenti potranno già da ora iniziare la prima tappa del percorso di Orientamento ASTER accedendo alla sezione on-line del Centro di Orientamento Permanente ASTER al cui interno potranno consultare tante e utili guide per un orientamento consapevole e mirato. Per accedervi basterà  iscriversi (nell’apposita “Area Riservata Studenti” che troveranno nella Home del sito www.orientalombardia.it e nelle testate di tutte le pagine interne).

 All’atto dell’iscrizione ciascun ragazzo riceverà nella propria e-mail l’username e la password con le quali accedere all’Area Riservata Studenti della sezione on-line del Centro di Orientamento Permanente ASTER alla quale potranno accedere dal portale www.associazioneaster.it entrando nell’apposita “Area Riservata Studenti”. All’interno potranno consultare e studiare tante utili linee guida sull’Orientamento. A tal fine troveranno:

  • i nostri “Profili Professionali”: utilissime schede sulle diverse professioni (con l’indicazione dei relativi corsi di laurea e sedi universitarie, dove poter conseguire gli studi) da consultare liberamente potendosi avvalere anche del nostro supporto professionale;
  • la sezione “Scopri la tua Università”:oltre 100 tra le realtà di formazione superiore più prestigiose italiane ed estere che lavorano con ASTER, contenenti tutti i corsi di laurea e le attività che caratterizzano ciascuna Università;
  • la sezione “Scegli la tua Università…conoscendone prima la città”: oltre 40 schede che, descrivendo la vita e le caratteristiche delle singole città, forniscono ai ragazzi un’ampia e preventiva conoscenza della reale vivibilità di quella data città;
  • un’importante ricerca dal titolo “Istruzione e Lavoro”: dove sono riportati gli ultimi aggiornamenti sulla rispondenza tra titoli di studio e accesso al mondo del lavoro;
  • un contenuto speciale “Università e borse di studio”: agevolazioni economiche che è possibile ottenere durante il proprio percorso di studio;
  • un “Ranking delle migliori università”: una presentazione ragionata dei ranking in cui vengono classificate le università italiane e internazionali;
  • la sezione “Seminari di Approfondimento”: dedicata a tutti gli studenti che vogliono usufruire di ulteriori spunti di riflessione sulla scelta della formazione universitaria e del conseguente futuro professionale affinché la stessa non resti esteriore rispetto alla conoscenza e alla costruzione della propria integrale personalità. La scelta sarà più consapevole nella misura in cui il ragazzo avrà a disposizione un proprio bagaglio culturale e di conoscenza con il quale confrontarsi, necessario per capire chi vuole diventare;
  • la sezione “Convegni di Studi ASTER”: all’interno della quale potranno ascoltare gli interventi dei relatori dei Convegni di Studi ASTER e trovare utili spunti;
  • la sezione “Scuole Superiori: l’Eccellenza a zero costi!”: dedicata alle Scuole Superiori Universitarie presenti in Italia, alle loro modalità d’ammissione e alle risorse offerte agli studenti più meritevoli!
  • la sezione “Scopri i corsi di laurea esclusivi: chi e dove”: dedicata alla scoperta dei corsi di laurea più particolari, innovativi e all’avanguardia attivati dagli Atenei italiani;
  • la sezione “Scuole di Formazione e Preparazione”: dedicata alle scuole o enti di formazione che preparano ai test d’ammissione ai corsi di laurea a numero chiuso ed anche agli esami di abilitazione alle professioni.  

E’ già attivo il nuovo e importantissimo Servizio “ASTER ONE TO ONE” grazie al quale gli studenti possono, al momento della loro iscrizione all’“Area Riservata Studenti”, selezionare le Università/Accademie con le quali effettuare un colloquio personalizzato successivamente alla loro visita in Fiera. Sarà nostra cura contattarli singolarmente e organizzare il colloquio in Video Call con i R.O. dell’Università/Accademie da loro scelte.                  

I ragazzi potranno usufruire, già da ora e a titolo gratuito, dello “Sportello di Orientamento ASTER” richiedendo un Colloquio di Orientamento Personalizzato che verrà realizzato attraverso i nostri canali di videoconferenza on-line scrivendo a sportellorientamento@associazioneaster.it oppure chiamando la nostra Segreteria Organizzativa allo 091 8887219 dalle ore 9,00 alle ore 18,00. Anche in occasione della loro visita in Fiera è possibile prenotare un colloquio di orientamento.

Tutti i Servizi di Orientamento ASTER vengono resi a titolo gratuito.

La VII Edizione di OrientaLombardia – ASTERLombardia si svolgerà dal 2 al 4 Dicembre 2025 presso il PAD.3 di MalpensaFiere, in via XI Settembre, 16 Busto Arsizio (VA).

EXPOTRAINING

L’Ufficio Scolastico Territoriale di Milano informa che il  28 e 29 ottobre 2024, presso  Rho Fiera Milano, si terrà l’evento  di Orientamento    “Expotraining” , rivolto agli studenti della scuola secondaria di Secondo grado.

Per informazioni ed iscrizioni:

 https://milano.istruzionelombardia.gov.it/20240912prot0023416/ (docenti e studenti)

16^ Salone d’Orientamento di Gavirate

Per partecipare è possibile compilare il form cliccando a questo link:

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSf7WJSNoujCVJm0kMOjM-OxAxwyvYjED8n8ykL3OclTjTLz8w/viewform?usp=pp_url

oppure compilare il modulo di adesione allegato alla mail e inviandolo a: informagiovani-informalavoro@comune.gavirate.va.it

Attenzione è possibile iscriversi fino al 6 maggio 2024

Campus Orientamento in uscita NEXT Boccioni – 23 aprile 2024

Il Liceo Boccioni di Milano apre un Campus agli studenti delle classi quarte e quinte per fornire informazioni relativamente all’ampio ventaglio di percorsi post diploma nell’ambito artistico e progettuale, nonché per presentare le opportunità formative e professionali di tali percorsi.  L’evento, al quale parteciperanno numerosi enti tra Università, ITS e AFAM, si svolgerà in presenza, il 23 aprile 2024, dalle ore 15:00 alle ore 18:00.  Gli studenti interessati dovranno provvedere alla prenotazione attraverso il seguente modulo di iscrizione: https://forms.gle/a7UCEs9MTy7xMU7f7

 E’ possibile iscrivere intere classi o gruppi di studenti, richiedendo informazioni al seguente indirizzo mail:

orientamentopostdiploma@lasboccioni.it (riferimento: Prof. Mendolia). 

L’Istituto rilascerà ai partecipanti attestato di frequenza all’iniziativa. Per ulteriori informazioni si rimanda alla locandina allegata.   

SALONE INTERNAZIONE DELL’ORIENTAMENTO – ORIENTA DAY – SABATO 10 FEBBRAIO 2024 – MILANO

EF EDUCATION FIRST – INTERNATIONAL LANGUAGE SCHOOLS

Invito al Salone Internazionale dell’Orientamento, che offrirà un’ampia gamma di risorse, workshop e incontri con esperti di settore che consentiranno ai giovani di esplorare diverse opportunità e di ricevere consigli utili per il proprio futuro.

Nella locandina la presentazione dettagliata in merito.

LIUC

Presentazione del progetto
“A scuola d’impresa”
mercoledì 15 novembre | ore 14.30 | Villa Jucker, LIUC e online


“A scuola d’impresa” è un progetto nato dalla collaborazione tra la LIUC e Museimpresa, l’Associazione Italiana Archivi e Musei d’Impresa, nata nel 2001 su iniziativa di Assolombarda e Confindustria, che riunisce oltre 130 musei e archivi di grandi, medie e piccole imprese italiane. Una proposta formativa LIUC che si inserisce nel “catalogo” di percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento (PCTO) e di iniziative di formazione e aggiornamento per gli insegnanti.

Un percorso ricco ed articolato, in cui si alternano attività online o in presenza, che comprendono visite e attività progettuali presso musei o archivi d’impresa.

Il progetto sarà presentato alle scuole durante un incontro a cui sarà possibile prendere parte sia in presenza che in distanza.

Al termine si svolgerà un tavolo di lavoro, a cura del CARED, dal titolo “PCTO e Nuove Linee guida per l’Orientamento”, con la partecipazione della Referente PCTO dell’Ufficio Scolastico Regionale Maria Grazia Demaria, al quale potranno prendere parte gli insegnanti presenti in aula.

programma e iscrizioni

SALONE DELLO STUDENTE

L’Ufficio Scolastico Territoriale di Milano informa che il 17 e 18 ottobre 2024 , presso  Parco Esposizioni di Novegro, si terrà l’evento  di Orientamento    “SALONE DELLO STUDENTE” , rivolto agli studenti della scuola secondaria di secondo grado.

Per informazioni ed iscrizioni:

 Salone dello Studente Milano 2024 – Campus Orienta Digital (docenti e studenti)

SALONE UNITOUR

L’Istituto Carlo Dell’Acqua è invitato al Salone Internazionale di Orientamento Universitario UNITOUR Milano, che si svolgerà presso l’hotel Meliá Milano il 24 gennaio 2024.

COME FUNZIONA UNITOUR:

In un unico giorno ed in una sola location sono riuniti i principali Atenei nazionali ed internazionali, mettendoli a completa disposizione delle scuole superiori locali.

Si segue un “Agenda di appuntamenti prefissati” con le principali scuole della regione. In questo modo il controllo dell’affluenza permette di ottimizzare e rendere davvero utile la visita al Salone UNITOUR.

Prenotando una fascia oraria mattutina per la visita, si garantirà  la completa disponibilità e attenzione da parte dei responsabili per le ammissioni delle varie università.

COME PARTECIPARE:

Per maggiori informazioni : www.unitour-italia.com

L’invito a partecipare, gratuitamente, è rivolto agli studenti degli ultimi due anni della Scuola Superiore. Tutti i partecipanti all’evento entreranno a far parte del sorteggio di un iPad.

L’organizzazione rilascerà a tutti gli studenti un attestato di partecipazione.