Scienze Motorie

Progetto “Spirito in movimento”

Il progetto “Spirito in movimento” si inserisce nell’ambito dell’inclusione scolastica e ha coinvolto, durante il corrente scolastico, gli alunni delle classi terze e quarte.

Durante il percorso, gli alunni si sono approcciati ad alcuni sport paralimpici e li hanno praticati, acquisendo consapevolezza delle difficoltà del fare attività motoria avendo dei limiti permanenti.

I ragazzi hanno inoltre avuto la possibilità di incontrare alcuni atleti paralimpici: questi incontri hanno avuto un forte impatto emotivo e hanno permesso di capire con quanta forza e coraggio ragazzi come loro siano passati dallo sconforto totale alla rinascita, affrontando la nuova realtà.

Il riscontro più evidente è stato però quello collaborativo e di grande disponibilità verso atleti con disabilità psichica con cui i nostri ragazzi hanno condiviso allenamenti di basket: questa vicinanza ha attivato la sensibilità anche degli studenti più fragili e introversi, permettendo una crescita reciproca.

Gruppi sportivi pomeridiani

Nell’a.s. 2021/2022, dopo un lungo stop dovuto all’emergenza pandemica, si sono finalmente riattivati i Gruppi sportivi pomeridiani di Scienze motorie con il torneo di calcetto, svoltosi all’aperto, e con quello di pallavolo misto nella nostra palestra di via Milano.

Grande è stata la partecipazione da parte delle classi dell’istituto, spinte anche dalla voglia di muoversi dopo tanto tempo di inattività.

Il torneo di pallavolo è stato vinto, per il triennio, dalla classe 5^ B AFM/SIA, mentre per il biennio dalla 2^ALAR. Vincente del triennio nel torneo di calcetto è risultata la classe 5^A SIA, e del biennio 2^DAFM.